“L’evento dedicato alla Valorizzazione della donna nel mondo del lavoro”
Valorizzazione dei rapporti tra donne – del rapporto con noi stesse, del lavoro in team e del nostro quartiere.
Come Home Stager non potevo fare altro che buttarmi a capofitto in questo evento organizzato a Milano dalla rivista Elle, all’Unicredit Pavillion , con entusiasmo e curiosità alle stelle. Una giornata fitta di workshop, incontri e scambio di sinergia.
Seppur sia già’ passata una settimana, che nel mondo web equivale ad un secolo, voglio condividere con voi, la bellissima giornata trascorsa al Forum di Elle Active, per l’energia e la carica con le quali sono tornata a casa.
Sono state due giornate dedicate all’occupazione femminile, alle donne che vogliono mettersi in proprio, a coloro che lavorano in azienda. Ed anche a quelle che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro.
E’ stata l’occasione per incontrare tante reticelle della Rete al Femminile di Milano, Varese e Monza!
Anche se di questo vi parlerò meglio in un’altra occasione 😉
L’Unicredit Pavillion si è trasformato per l’occasione in un meraviglioso luogo di studio e di condivisione.
Con workshop, colloqui individuali, consulenze personalizzate, conferenze, seminari ed ospiti speciali. Il tutto grazie alla splendida accoglienza di Danda Santini, direttrice di Elle. Che ha saputo accompagnarci in un ricchissimo calendario di eventi e ospiti.
Fin dall’inizio del primo giorno, Emma Bonino con la sua grande umanità, ci ha invitato a guardare con altri occhi le persone che ci aiutano ogni giorno. Nelle faccende domestiche, nella cura dei nostri bambini o dei nostri anziani e che fanno parte della nostra vita. Dedichiamo solo un gesto gentile, un sorriso o una carezza. Spesso sono donne che hanno fatto scelte difficili e sofferte.
Di particolare interesse anche l’intervento di Lina Sotis, presidente dell’Associazione “Quartieri tranquilli”. Ha a cuore l’identità di tutti i quartieri della nostra bella Milano.
Si sono susseguite testimonianze di donne manager, hanno raccontato i loro successi e le loro difficoltà a coniugare lavoro e maternità. Argomento che anch’io ho a cuore. Essendo mamma ben conosco le acrobazie che spesso dobbiamo compiere per essere sempre all’altezza del nostro ruolo professionale e familiare.
Fantastico l’intervento di Belen Faru A.D. di Ikea Italia, ci ha raccontato come ha accettato di essere imperfetta, e proprio per questo magnifica: solare, autentica, una donna che spero di rivedere presto!
Siamo state coccolate dai coach, dalle hostess, dalla redazione stessa, dai parrucchieri e dai make up artist, la giornata è letteralmente volata. Ci sono stati momenti molto intensi ed altri molto frivoli ma essenziali, un’esperienza da consigliare. Valorizzazione è anche questo: prendersi cura di sé per trasmettere il meglio di noi stesse.